ristorante fraschetta cucina tipica romana

Ristorante I Cesaroni 2.0 Fraschetta Romana

Vedi MENU & Ordina

Siamo una originale fraschetta Romana

Cucina tipica romana casereccia
La fraschetteria “I CESARONI 2.0” nasce da una storia bizzarra nel 2019. Simone, il titolare, girando per caso nei siti di vendita di Veicoli usati si imbatte in un annuncio di un furgoncino di friggitoria mobile e così inizia a vendere pesce fritto insieme a suo cognato, raccogliendo così tantissimi consenti e curiosità dei clienti che a Roma era quasi una novità.
Passano 2 Anni e diventano così molto amati e riescono a raccogliere Like nei vari Social.
I clienti chiedono sempre di più e a quel punto Simone decide di fare un grande passo… L’Apertura di un ristorante in periferia , inizialmente di pesce, dopodiché si rende conto che con la cucina romana e l’angolo pizzeria con forno a legna, potrebbe far felici più famiglie. Nasce cosi l’ormai famosa FRASCHETTA ROMANA “I CESARONI 2.0”.

Antipasto

mix di frittura romana

Carciofo fritto alla romana

Arancino cacio e pepe

Fiore di zucca

Patatine fritte

Solo €14

Primi piatti

alcuni primi piatti romani

Spaghetti alla Carbonara €11

Spaghetti alla Amatriciana €12

Rigatoni alla vaccinara €13

Disponibilità ogni giorno

Secondi piatti

solo secondi romani

Arrosticini di pecora (12 pz.) 12€

Salsicce di maiale 5€

Coda alla vaccinara 14€

Trippa alla romana € 10

compreso contorno: Focaccia

Ma che cosa è la fraschetta Romana?

vediamo un pò di storia
La Fraschetta non è un Ristorante, non è una Pizzeria, e non è un Pub…
Possiamo definirla come un’Osteria, un po’ particolare, e con una lunga storia alle sue spalle e concentrata nella zona dei Castelli Romani, nella regione Lazio.
Addirittura presenti in qualche modo già nell’antica Roma, le Fraschette ebbero un notevole sviluppo durante il medioevo. Sembrerebbe infatti che il nome Fraschetta derivi all’antico borgo “Frascata”, l’attuale Frascati, in quanto i boscaioli del tempo vivevano in capanne di “frasche”, dopo che nel 1191 Tusculum era stato distrutto.
La stessa frasca veniva anche adoperata dai viticoltori, e messa sopra la porta del locale, per far capire ai passanti che all’interno avrebbero trovato il vino nuovo da bere.
Pensando alle Fraschette di quel tempo possiamo immaginare cosa contenessero al suo interno: numerose botti di vino; panche, sedili e tavolacci; attrezzature tipiche per la realizzazione del vino, e cosa più importante, una cantina dove conservare il vino.
Non avevano una cucina, in quanto non veniva offerto nulla a parte il vino, il pane e a volte uova sode per preparare il palato alla degustazione della bevanda.
I cibi infatti venivano portati dai clienti.
Successivamente nelle fraschette iniziarono ad essere serviti dei generi alimentari, tra cui la porchetta, il cui legame con questo tipo di locali è rimasto invariato nel tempo. Attualmente nelle fraschette si può bere vino, ancora nelle caraffe, tra cui la tipica “Romanella” (vino rosso un po’ frizzante), e si può mangiare a volontà.
Tra i piatti tipici laziali ricordiamo: la porchetta, i salumi, le coppiette, i formaggi freschi e stagionati ed antipasti vari quali olive sott’olii e sott’aceti.
Data l’abbondanza degli antipasti difficilmente si mangia un primo piatto nelle Fraschette, e tanto meno un secondo piatto!

Asporto o Delivery

Su richiesta

Su richiesta (oltre alla classica doggy bag, cioè la scatola per portare via gli avanzi) possiamo fornire cibo in asporto come pizzeria o primi piatti o secondi. E la sera fino alle 18,30 (tranne i festivi) possiamo consegnare anche a domicilio

per altre informazioni scrivici su whatsapp o via email alla sezione Contatti del sito web.

Come stare a casa

cosa dicono le famiglie

La maggior parte dei nostri clienti afferma di sentirsi a casa nel nostro ristorante e di apprezzare molto la qualità della cucina.

Il clima è molto informale e familiare, anche con la presenza del karaoke, del forno a legna e del camino che sia d'estate che d'inverno offrono notevoli spunti di divertimento

Anche il servizio è sempre gioviale ed attento proprio come in una famiglia romana, ed è ciò che ci si aspetta da una fraschetta romana.

La nostra Fraschetta Romana offre un'ampia scelta di prodotti tipici della cucina romana e dei castelli romani, tutti di alta qualità e all'insegna della tradizione del territorio.

Il nostro ricco menu è composto da un'ampia varietà di antipasti iniziando dalla porchetta di Ariccia e continuando con i formaggi, i salumi e altri sfizi tipici del locale.
I nostri prodotti sono rigorosamente provenienti dal territorio laziale, la maggior parte dei quali a chilometro zero.